Quali sono le probabilità di vincere al blackjack

Le probabilità nel blackjack

Il blackjack è il gioco da casino con il minore margine del banco sul giocatore, quello in cui le probabilità di vincita matematiche sono più alte.

Seguendo una strategia base il blackjack il vantaggio del banco scende approssimativamente all'1%. Questo significa che il banco ha teoricamente il 51% di probabilità di vincere, mentre il giocatore il 49%. In questo scenario il blackjack può essere considerato un gioco quasi alla pari.

Nel blackjack il giocatore è il "primo a parlare", cioè il primo a decidere quali azioni compiere. Questo svantaggio è però ben compensato dalle regole a cui deve sottostare la casa, cioè chiedere carta se sotto al 17 e stare altrimenti.

Un altro aspetto da prendere in considerazione quando si parla di probabilità è quello del numero dei mazzi utilizzati: è noto infatto che minore è il numero di mazzi e maggiori sono le chances per gli scommettitori.

Vediamo dunque di calcolare le probabilità nel blackjack con l'ausilio di qualche tabella riassuntiva.

Quanto influisce il numero dei mazzi

Abbiamo detto che il numero di mazzi influenza le probabilità a favore del giocatore. Considerando che si possono utilizzare da 1 a 8 mazzi, vediamo quali sono le differenze in termini pratici. Come sempre valuteremo il rapporto tra casi favorevoli e casi possibili.

Prendiamo come esempio la probabilità per il giocatore di fare un blackjack, ovvero avere una mano di apertura composta da un Asso e una carta di valore 10:

  • Utilizzando un solo mazzo da 52 carte ci sono 64 possibili coppie di carte che formano un blackjack, a fronte di un numero complessivo di casi pari a 1326. Il rapporto è dunque 64/1326, che equivale alla percentuale di 4,82%.
  • Con due mazzi per un totale di 104 carte abbiamo invece 256 casi favorevoli e ben 5356 possibili coppie. Il rapporto è quindi di 64/1339, equivalente ad una percentuale del 4,77%.
  • Considerando invece 8 mazzi e quindi 416 carte vediamo salire le coppie valide per un blackjack a 4096 e i casi possibili a 86320. Il rapporto diventa di 64/1349 e la percentuale scende al 4,74%.
    • Come si vede quindi un numero minore di carte in gioco avvantaggia il giocatore anche se la probabilità di aprire la mano con un 21 è, appunto, di circa 1 su 21. All'atto pratico non c'è una differenza significativa. La tabella che segue mostra tutti gli scenari possibili:

      Numero di mazzi Probabilità di blackjack
      Uno 4,82%
      Due 4,77%
      Tre 4,76%
      Quattro 4,75%
      Cinque 4,75%
      Sei 4,74%
      Sette 4,74%
      Otto 4,74%

      Probabilità di sballare per il giocatore

      La tabella seguente mostra quelle che sono le probabilità di sballare per il giocatore quando viene chiesta una carta (hit) tenendo conto del valore attuale della mano. Non prendiamo in esame i casi in cui il punteggio sia inferiore a 12 (non si può mai sballare) o pari a 21 (si sballa di sicuro):

      Punteggio della mano Probabilità di sballare (giocatore)
      12 31%
      13 39%
      14 56%
      15 58%
      16 62%
      17 69%
      18 77%
      19 85%
      20 92%

      Probabilità di sballare per il banco

      Vediamo infine quali sono le probabilità di sballare per la casa, utilizzando come riferimento il valore dell'unica carta scoperta che i giocatori possono vedere quando decidono la loro strategia di gioco. Le carte peggiori per il mazziere sono il 5 e il 6:

      Carta scoperta Probabilità di sballare (banco)
      2 35,3%
      3 37,6%
      4 40,3%
      5 42,9%
      6 42,1%
      7 26,0%
      8 23,9%
      9 23,3%
      10, J, Q, K 21,4%
      Asso 11,6%

      Strategie di gioco errate

      Ci sono un paio di strategie di gioco che piacciono molto ai giocatori, ma che in realtà non andrebbero mai usate. Il loro fascino è dato dalla percezione di un rischio minore per il puntatore, ma in realtà la matematica evidenzia che in queste situazioni è il banco a trarre un vantaggio rispetto alle strategie di comportamento standard.

      Non sballare mai: strategia che prevede di stare per tutti i punteggi pari o superiori a 12. Il margine del banco sale matematicamente al 3,9%.

      Copiare il dealer: metodo in cui si copiano le mosse del banco, cioè chiedere carta con punteggio inferiore a 17 e fermarsi negli altri casi. Il vantaggio matematico del banco sale addirittura al 5,5%.

      Vantaggio per il giocatore: contare le carte

      Chi ha sentito parlare di blackjack, avrà sicuramente anche sentito parlare del trucchetto di contare le carte. Questa sistema di gioco, teoricamente molto semplice, permette effettivamente ai giocatori di avere un vantaggio matematico sulla casa, situazione più unica che rara quando si parla di giochi da casino. Lo scopo è quello di iniziare a puntare forte quando nei mazzi sono rimaste molte carte di alto valore.

      Ci sono però due considerazioni da fare: la prima è che questo trucco non è visto di buon occhio nei casino, quindi meglio non farsi beccare! La seconda riguarda il blackjack online: nei giochi virtuali tutte le carte sono rimescolate nei mazzi dopo ogni partita, quindi il metodo di contare le carte risulta del tutto inutile.