Blackjack: tabella di comportamento per battere il banco

Strategia di gioco nel blackjack

Il blackjack è un gioco da casino in cui la strategia conta. Vi proponiamo una tabella valida per tutti i tipi di blackjack che ha lo scopo di minimizzare il margine del banco, utilizzando la matematica per battere il banco.

Il Blackjack è l'unico gioco al tavolo verde in cui le probabilità del banco e del giocatore sono quasi alla pari, sia nelle sale da gioco tradizionali che nei casino online. Questo consente di adottare comportamenti basati su strategie matematiche funzionanti.

Utilizzare una buona strategia nel blackjack permette di ridurre al minimo il margine di vantaggio del banco, portandolo a valori che oscillano attorno all'1%. Questo valore può cambiare però a seconda del casino e della variante di gioco scelta.

Quella che proponiamo in questa pagina è una buona strategia di base che si adatta bene a tutti i tipi di blackjack, anche online, poiché non tiene conto delle carte già uscite ma solamente delle probabilità matematiche. Si tratta di una tabella di comportamento che evidenzia l'azione statisticamente più corretta sulla base del valore della mano del giocatore.

Prima di proseguire mettiamo in luce subito alcuni aspetti importanti da tenere in considerazione:

  • Il banco è fortemente avvantaggiato perché è l'ultimo a parlare, cioè attende la decisione del giocatore prima di effettuare un'azione. Questo è compensato da alcuni fattori: il banco deve chiedere carta per punteggi inferiori o uguali a 16 e stare per punteggi di 17 o più alti. In altre parole, o raggiunge almeno 17, oppure sballa.
  • Il calcolo delle probabilità va effettuato in dipendenza dal numero di mazzi messi in gioco. Si può affermare che un minor numero di mazzi avvantaggia il giocatore. Bisogna tenere in considerazione una differenza sostanziale tra casino tradizionali e casino online: nei primi le carte usate vengono messe da parte fino al cambio dei mazzi, nei secondi dopo ogni mano tutte le carte vengono rimescolate. Questo non influisce comunque in modo determinante sul calcolo delle probabilità.

Di seguito spieghiamo nel dettaglio la strategia da adottare per provare a battere il banco. Inoltre, trovi la tabella strategica (di comportamento base) da noi realizzata. Ti consigliamo anche alcuni operatori dove poter giocare in totale sicurezza.

Strategia per battere il banco: tabella di comportamento base

Strategia base per blackjack (cliccare per ingrandire)

Per visualizzare la tabella strategica per il blackjack da noi realizzata basta cliccare sull'immagine. In alternativa potete utilizzare la versione alternativa presentata più in basso.

Sulla colonna di sinistra sono riportati tutti i possibili valori della mano del giocatore, divisi in 3 categorie: punteggi semplici, coppie di carte uguali e mani in cui è presente un asso. Nella parte in alto invece sono elencati i possibili punteggi della carta scoperta del banco.

Il metodo da seguire per interpretare la tabella è molto semplice e ricorda la battaglia navale. Basta incrociare la riga equivalente alla mano del giocatore con la colonna della carta scoperta del mazziere per scoprire qual è la mossa matematicamente più corretta.

I valori indicano le seguenti azioni: CARTA e STAI non hanno bisogno di spiegazioni, DOUBLE indica un raddoppio (double down) e SPLIT indica la divisione di una coppia.

Come potete notare manca la combinazione di un Asso con una qualsiasi carta di valore 10. In questo caso avete fatto un blackjack, non c'è bisogno di adottare alcuna strategia!

Tabella di comportamento per battere il banco nel blackjack

Vediamo per completezza quali sono le probabilità di sballare del banco in base al valore della carta scoperta (se il banco sballa il giocatore vince automaticamente), uno dei parametri presi in considerazione per elaborare la tabella:

  • 2: 35%
  • 3: 37%
  • 4: 39%
  • 5: 41,5%
  • 6: 42,3%
  • 7: 26,2%
  • 8: 24,5%
  • 9: 22,8%
  • 10: 21,2%
  • A: 11,5%

Side bet e blackjack online

Una nota riguardo alla tabella: come vedete non compare nessuna indicazione per quanto riguarda l'"Assicurazione". Questo tipo di scommessa non viene preso nemmeno in considerazione perché in questo caso le probabilità a favore del banco crescono in modo enorme. Semplicemente, non bisogna mai puntare sull'Assicurazione.

Le indicazioni fornite in questa sede si basano sull'utilizzo della "Speranza matematica" per il calcolo delle probabilità, quindi rappresentano una linea guida dal punto di vista prettamente statistico. Per ottenere un vero vantaggio sul banco bisogna tenere in considerazione anche molti altri aspetti, di cui ci occuperemo in un altro articolo. Se state pensando al conteggio delle carte dobbiamo deludervi: questa pratica è matematicamente corretta e vantaggiosa per il giocatore nel lungo periodo, ma è vietata in tutti i casino tradizionali.

Nei casino online invece è impossibile da mettere in pratica, perché come detto in precedenza le carte dei mazzi vengono rimescolate dopo ogni mano.

Questo non è un sistema per vincere di sicuro al blackjack!

Il sistema esposto è da interpretare come un metodo generico per avere una maggiore chance di battere la casa nel gioco del blackjack. Tuttavia seguire questo metodo non garantisce una vincita in denaro nel tempo.

Per quanto si possa ridurre il vantaggio del banco bisogna infatti tenere sempre in considerazione il fatto che un margine resta sempre, a meno che non siamo dei campioni nel conteggio delle carte. E non è da dimenticare il fattore fortuna.

Esistono decine di altre variazioni di questa strategia base che possono essere usate con risultati validi. Ricordate comunque che le regole dei tavoli di blackjack possono essere diverse e quindi alcuni sistemi di gioco possono risultare più o meno efficaci in dipendenza da ciò.