I giochi pagano di più quando si punta con denaro finto?

probabilità diverse nei giochi da casino con soldi veri e denaro virtuale

Le probabilità nei giochi da casino in versione con soldi veri potrebbero non essere le stesse di quelle dei giochi in versione "per denaro virtuale".

Uno degli aspetti più interessanti dei casino online, rispetto alle sale reali presenti sul territorio, è quello di poter "testare" i giochi con una valuta virtuale. I cosiddetti "soldi finti" permettono dunque ai giocatori di provare i vari tavoli o le slot machine offerte da un sito di gioco senza utilizzare denaro vero e quindi senza rischiare, nella cosiddetta modalità demo.

Gli stessi giochi che si trovano nelle sale online sono spesso a disposizione in versione dimostrativa anche su portali specializzati sul tema e sui siti web ufficiali dei produttori software che li hanno sviluppati (un esempio lo trovate qui: https://www.netent.com/en/section/entertain/#experience-our-games).

Sebbene la modalità di gioco con denaro virtuale sia come già detto priva di rischi economici rispetto al gioco con soldi veri, bisogna fare attenzione a un - non trascurabile - particolare: molto spesso le probabilità di vincita nelle due modalità di scommessa sono diverse. In particolare risultano essere più alte quando si gioca per divertimento con soldi finti e più basse quando invece si scommette con soldi veri.

Questa differenza non è da considerarsi di per sé una malizia. Se prendiamo ad esempio il sito di NetEnt citato in precedenza è ovviamente possibile che le percentuali di vincita delle slot machine proposte siano elevate proprio per permettere agli interessati di valutare meglio tutti gli aspetti del gioco proposto, avendo una maggiore chance di attivare i free spin o le altre funzioni bonus. Non è un problema anche per tutti quegli utenti che intendono divertirsi ai tavoli da casino senza il brivido del rischio, utilizzandoli in pratica come fossero dei semplici videogiochi.

Cosa implica un payout differente?

Il "Payout" rappresenta la percentuale teorica di distribuzione delle vincite in un gioco da casino: più è alto e maggiori sono le probabilità di vincita. Come visto, a seconda della modalità di gioco questo valore può essere differente.

Bisogna fare attenzione e tenere questo fatto bene a mente prima di scommettere denaro vero. Il pericolo in questo caso è che un utente, provando un gioco da casino in versione demo, si convinca della semplicità con cui riesce a ottenere le vincite a tal punto da rischiare poi somme troppo elevate scommettendo davvero, pensando erroneamente che le probabilità siano decisamente a suo favore. La situazione che si può venire a creare è infatti la seguente:

  • Il giocatore accede ad una piattaforma di gioco online e prova un gioco con denaro virtuale.
  • Il giocatore ottiene delle vincite molto elevate e decide di depositare e scommettere davvero nello stesso gioco, magari su un altra piattaforma.
  • Convinto delle alte probabilità a suo favore e ignaro delle differenze che ci possono essere, il giocatore inizia a puntare forte nella convinzione - sbagliata - che prima o poi una vincita come quella ottenuta giocando alla versione demo debba arrivare sicuramente.
  • Il giocatore a questo punto rischia di perdere molto più di quello che si potrebbe considerare "ragionevole".

Qual è la differenza tra denaro reale e soldi finti?

Sapere con certezza quali sono le differenze di probabilità nei giochi da casino in versione demo e in versione reale è praticamente impossibile, soprattutto per il fatto che ogni versione demo potrebbe essere settata in modo differente a seconda del sito da cui vi si accede. Quello che è possibile fare invece è conoscere il valore di payout dei giochi per denaro e scegliere il posto migliore in cui scommettere sulla base di questa informazione.

Ricordate dunque di non cadere in tentazione: se puntando con denaro virtuale siete molto fortunati, tenete presente che potreste non esserlo altrettanto scommettendo con i vostri soldi!