I sistemi per la roulette: raddoppio, montanti e altri metodi

Sistemi e metodi per la roulette

Quali sono i sistemi più utilizzati per puntare alla roulette e come funzionano? Vediamo una semplice lista dei metodi più usati e anche di quelli che proprio non funzionano.

La Roulette è da oltre un secolo oggetto di studio da parte di semplici giocatori in cerca di fortuna e di matematici che cercano di espugnare il più famoso dei giochi da casino.

Studiare un metodo di scommessa per la roulette può rivelarsi un passatempo per alcuni appassionati, ma quando si parla di mettere in atto dei sistemi di gioco sul campo è bene fare attenzione a differenziare le buone strategie di gioco dai sistemi che sembrano infallibili ma che in realtà sono del tutto fallaci.

Prima di proseguire è bene sapere che il sistema perfetto non è stato ancora scoperto (se chissà se mai lo sarà!): in nessun caso il giocatore può quindi avere un reale vantaggio sul banco quando entra in gioco la legge dei grandi numeri. Esistono, però, dei metodi che consentono realmente di aumentare le probabilità di vincere a questo gioco. Se sei interessato a scoprire quali sono e come funzionano, al seguente collegamento abbiamo raccolto i più efficaci metodi per vincere alla roulette.

Nel seguito mostriamo quelli che sono i concetti di base che stanno dietro ai sistemi di scommessa per la roulette, fornendo un esempio di una delle strategie più utilizzate. Faremo anche un accenno al sistema che ha fatto perdere tutto a migliaia di giocatori, perché spesso pubblicizzato come strategia infallibile per vincere alla roulette online.

Giocare "a massa pari" o con la "montante"

Giocare a massa pari significa puntare sempre lo stesso numero di pezzi, indipendentemente dall'esito delle combinazioni puntate. In questo modo la differenza tra le combinazioni vincenti e quelle perdenti rappresenta la vincita o la perdita del giocatore per numero di pezzi.

Giocare con una montante (o progressione) significa invece usare una strategia di gioco in cui modificare progressivamente l'importo della puntata: nella "montante in perdita" si aumenta il valore della scommessa per recuperare i colpi perdenti, nella "montante in vincita" lo si fa invece per tentare di massimizzare le vincite.

Il concetto di progressione si basa su un semplice ragionamento: giocando a massa pari in un gioco in cui le sortite perdenti sono numericamente superiori a quelle vincenti è impossibile ottenere vincite costanti, perché il numero di pezzi persi è superiore al numero di quelli vinti. Con una montante invece si cerca di recuperare quanto perso con i colpi non andati a buon fine puntando un importo più alto su quelli con esito positivo (montante in perdita).

Quasi tutti i sistemi studiati per la roulette si basano appunto sull'utilizzo più o meno complesso delle progressioni.

Un grande classico: il sistema Garcia

Il metodo Garcia prevede una strategia di gioco sulle chance semplici (rosso/nero, pari/dispari) che assomiglia ad una montante e viene modificata durante il gioco a seconda della situazione che i viene e creare.

  • Si sceglie una chance semplice e si punta 1 pezzo. Dopo un colpo di attesa si punta sulla chance opposta (ad esempio rosso, un colpo di attesa, nero).
  • In caso di vincita si ricomincia. In caso di perdita si prosegue aumentando il numero di pezzi a 3.
  • Al colpo seguente in caso di vincita si ricomincia. In caso di perdita si prosegue aumentando ancora il numero di pezzi, portandoli a 7.
  • Una vincita in una di queste tre puntate permette di ottenere un utile. Se invece sono tutte e tre perdenti e il giocatore si trova in passivo di 11 pezzi, si cambia strategia di puntata, andando ad inseguire le serie da 7.
  • A questo punto dunque di divide il passivo per le 3 chance successive: 4 pezzi, 4 pezzi, 3 pezzi. Si continua quindi a giocare in vincita per i colpi successivi alla ricerca di una serie da 7 o più.
  • In caso di vincita e recupero delle perdite si riparte dall'inizio.
  • In caso di perdita invece si segna lo scoperto (-15 pezzi) e lo si accantona momentaneamente, ricominciando il ciclo dall'inizio.
  • Quando si verificano ancora tre perdite sulle interruzioni (cioè i primi 3 colpi) ed un nuovo passivo di 11, si somma il nuovo passivo a quello accantonato diviso per 3 (ad esempio: 9-9-8, cioè 11 di passivo attuale sommato a 15 del passivo precedente diviso per tre).

Il sistema Garcia quindi ha l'obiettivo di accumulare vincite sui primi colpi sulle interruzioni, tentando di recuperare le perdite sulle serie da 7. I dettagli di questo sistema sono facilmente reperibili nella letteratura sull'argomento e anche sul web.

Come vincere alla roulette online? Con la Martingala sicuramente no!

La Martingala, o metodo del raddoppio, è uno dei sistemi per roulette più noti per un motivo piuttosto triste: è stata la causa della rovina di molti giocatori, soprattutto principianti.

La strategia utilizzata, sebbene logicamente e matematicamente corretta, si scontra però con i limiti di puntata dei tavoli di roulette, rendendolo del tutto inefficace.

Questo metodo viene purtroppo utilizzato spesso sul web per proporre delle pubblicità ingannevoli agli utenti, facendo credere che il suo utilizzo nei casino online sia la chiave per il successo e per una rendita garantita. L'unica cosa garantita, però, è il guadagno di chi lo propone. Per questo motivo abbiamo deciso di dimostrare per quale motivo la Martingale non può funzionare nella realtà.

Ecco come funziona il sistema del raddoppio:

  • Si punta 1 pezzo su rosso/nero o pari/dispari.
  • In caso di vincita si incassa e si riparte da capo.
  • In caso di perdita si raddoppia la puntata sui colpi successivi finché non si ottiene una vincita. A questo punto si parte dall'inizio.
  • L'idea è quella di avere un utile sulle vincite e un recupero totale delle perdite.

Come vedete anche in questo caso si punta usando una montante in perdita sulle chance semplici. Facciamo un piccolo esempio pratico, supponendo che il valore di 1 pezzo sia 1€ per semplicità.

Nel caso in cui capiti una serie negativa di 10 colpi (un'eventualità tutt'altro che rara alla roulette), il giocatore ha effettuato una serie di puntate di 1€-2€-4€-8€-16€-32€-64€-128€-256€-512€, per un totale di oltre 1000€.

Anche se i fondi a disposizione non costituissero un problema, i limiti del tavolo impediscono di fare puntate complessive superiori ad un certo importo, che potrebbe essere nel nostro caso di 500€.

Questo significa che, in caso di una lunga serie negativa, non sarà più possibile recuperare le perdite. Nel nostro esempio dopo il nono colpo perdente il giocatore non ha più la possibilità di recuperare. Da notare il fatto che alla roulette capita di vedere anche serie di 13 o più sortite dello stesso colore. E' vero che per la legge dei grandi numeri prima o poi dovrà uscire anche la chance opposta, ma in questo caso il nemico del giocatore è il limite del tavolo.

Se avete intenzione di giocare alla roulette in un casino online, non fatevi fregare da chi spaccia questo sistema per una garanzia di vincita!

Il metodo sicuro per perdere alla roulette

Anche se non esistono sistemi per vincere con sicurezza assoluta, esiste certamente il sistema per perdere tutto quando. Una strategia di gioco corretta deve prendere in considerazione una serie di fattori che vanno al di là dei calcoli matematici.

In primo luogo è fondamentale portare al tavolo solamente il denaro che può essere dedicato al gioco e considerato "superfluo". In secondo luogo è importante non perdere la cognizione del tempo, ponendosi sempre un obiettivo di vincita e rispettandolo: "scommetto 100€, se arrivo a 150€ mi fermo". Considerate anche che più tempo passate al tavolo e più aumentano le probabilità di perdere a causa della "tassa sullo zero".

Da ricordare sempre che ogni lancio di pallina è indipendente dal precedente e che "ci sono andato vicino" vuol dire "ho perso". Infine giocare a caso buttando fiches sul tavolo senza uno schema prefissato equivale quasi sempre a terminare la partita con le tasche vuote.

Un approccio sbagliato al tavolo della roulette, che non tiene in conto questi fattori fondamentali, è la ricetta perfetta per una perdita sicura.