Organizzazioni di supporto per problemi legati al gioco d'azzardo

Il primo passo per risolvere i problemi di gioco è quello di parlarne. Ecco un elenco di organizzazioni specializzate che offrono un aiuto gratuito a chi ha problemi legati al gioco d'azzardo.
Riuscire a parlare dei propri problemi legati al gioco, o di quelli di un familiare, può rivelarsi molto difficile. Alcuni individui riescono a farlo con la propria famiglia o con gli amici, altri preferiscono farlo con persone che non conoscono, attraverso organizzazioni che si occupano di fornire un aiuto in modo del tutto gratuito e anonimo.
Alcune di queste organizzazioni operano prevalentemente attraverso il web e permettono a chi ne sente il bisogno di ottenere un supporto pressoché immediato. Il loro compito è quello di informare a 360° sui rischi legati al gioco. Per questo motivo possono rivolgersi ad esse non soltanto persone che pensano di avere problemi di gioco, ma anche individui che hanno il desiderio di approfondire questi argomenti (ad esempio genitori che intendono tutelare i figli dai rischi legati al gioco).
Ecco un elenco di organizzazioni che forniscono supporto online specializzato a cui rivolgersi in modo rapido e gratuito:
- www.giocaresponsabile.it: portale realizzato da FeDerSerD con il sostegno di alcuni dei più grandi operatori italiani e di AAMS, contiene tutte le risorse necessarie a comprendere, prevenire e risolvere i problemi legati al gioco.
- Gambling Therapy: strumento di supporto online per tutti i problemi legati al gioco. Mette a disposizione online un team di esperti che con cui è possibile entrare in contatto subito via live chat, forum o posta elettronica.
- www.giocatorianonimi.org: portale dell'Associazione Giocatori Anonimi, contiene contatti utili per richiedere un aiuto con i problemi di ludopatia.
Di seguito alcuni documenti sul GAP, il Gioco d'Azzardo Patologico:
- Piano nazionale per la prevenzione del GAP (Gioco d'Azzardo Patologico) in formato pdf, a cura del Ministero della Salute.