Limitare temporaneamente o in modo permanente l'attività di gioco

Autolimitazione e Autoesclusione sono due concetti che non riguardano solo i giocatori problematici. Saper dare la giusta importanza al gioco d'azzardo nei confronti degli altri aspetti della vita è un comportamento che tutti dovrebbero tenere.
Come abbiamo detto più e più volte, il gioco d'azzardo deve essere considerata un'attività ricreativa e divertente a cui dedicare le giuste risorse in relazione agli aspetti più importanti della vita di ogni individuo.
Passare più tempo con la famiglia, con gli amici, dare il massimo sul lavoro e praticare sport o hobby sono già comportamenti che prevedono un'autolimitazione nei confronti del gioco.
Se ti rendi conto che il tuo rapporto con il gioco sta diventando problematico, non restare passivo. Agisci attivamente in modo da occupare il tuo tempo e stare il più possibile lontano dalle tentazioni del gioco d'azzardo, sia esso online o meno.
Se sei un giocatore che utilizza le piattaforme di scommessa sul web o i casino online e ti rendi conto di essere andato oltre i limiti, puoi agire attivamente anche in un altro modo: attivando un periodo di autoesclusione da ogni attività di gioco online.
Come autoescludersi dal gioco nei casino online
Tutti i casino online con certificazione AAMS permettono ai propri utenti di autoescludersi in maniera parziale o totale dall'attività di gioco. Se credi di avere un problema, dovresti affrontarlo a testa alta e valutare questa opportunità.
Per procedere all'autoesclusione da un casino online o da un servizio di scommesse a distanza basta seguire uno dei link che riportano la dicitura "Autoesclusione" oppure contattare il servizio di assistenza e richiedere l'attivazione di questa procedura.
Ci sono due modalità di autoesclusione, quella temporanea e quella a tempo indeterminato. In caso di esclusione temporanea (da 1 giorno a 12 mesi) il giocatore non potrà nè depositare sul conto di gioco nè effettuare scommesse fino a quando il termine stabilito sarà raggiunto. In caso di esclusione a tempo indeterminato, l'account resterà sospeso fino a quando non sarà fatta una richiesta scritta di ri-attivazione, ma in ogni caso non prima di 6 mesi. Se il giocatore ha registrato conti di gioco differenti con più operatori, deve procedere all'autoesclusione per ognuno di essi.
E' possibile revocare l'autoesclusione seguendo una procedura che comporta l'invio di una richiesta accompagnata da un documento d'identità (in caso di esclusione a tempo indeterminato devono passare almeno 6 mesi). In caso di esclusione temporanea al termine del periodo scelto dal giocatore l'autoesclusione decade automaticamente.