Consigli per la prevenzione del gioco d'azzardo per i minori di 18 anni

prevenire il gioco nei minorennni

Il gioco d'azzardo è un'attività assolutamente riservata ai soli individui che hanno compiuto 18 anni di età. I rischi legati al gioco per i minorenni sono molto maggiori di quelli a cui si espongono gli adulti. Come impedire dunque ai minori di entrare in contatto con il gioco d'azzardo, anche online?

I casino online dotati di regolare licenza AAMS mettono in atto alcune misure di sicurezza che hanno lo scopo di escludere i minori dall'attività di gioco.

Queste misure preventive prevedono la dichiarazione di maggiore età da parte degli utenti intenzionati ad iscriversi, anche mediante la richiesta di data di nascita, codice fiscale e altri dati o documenti che possano comprovare la reale età degli utenti (questi dati vengono confrontati in tempo reale al momento della registrazione con un database nazionale proprio allo scopo di impedire la registrazione agli individui che non hanno compiuto i 18 anni di età).

Tuttavia queste misure non sono sufficienti ad eliminare il pericolo che i minorenni possano entrare in contatto con il gioco d'azzardo online. I potenziali rischi per i minori sono molto pericolosi, motivo per cui la prevenzione è estremamente importante.

Seguono alcuni consigli per la protezione dei minori dalle attività legate al gioco d'azzardo in generale e al gioco d'azzardo sul web in particolare.

I consigli per proteggere i minori

  • Educate i vostri figli sui potenziali rischi economici e psicologici legati al gioco in tutte le sue forme.
  • Controllate o limitate l'accesso alla rete dei minori nella vostra famiglia. Esistono anche alcuni programmi per Pc, tablet o smartphone che possono inibire l'accesso ai siti e alle piattaforme di scommessa via web.
  • Se pensate che un minore nelle vostre vicinanze possa in qualche modo essere attratto dal gioco, non lasciate le credenziali di carte di credito o altri metodi di pagamento a disposizione.
  • Se siete dei giocatori, anche occasionali, evitate di lasciare aperti gli account sui siti di gioco, effettuando sempre un logout e chiudendo la pagina prima di lasciare il dispositivo da cui vi siete connessi incustodito o nelle mani di un minore.
  • Evitate di lasciare alla portata dei minori di 18 anni eventuali fogli cartacei o documenti elettronici su cui sono salvati i dati di accesso ai sistemi di gioco, quali nome utente e password.
  • Assicuratevi di non aver impostato il salvataggio automatico di username e password nel browser o nei browser che utilizzate per le piattaforme di gioco online. Potete procedere alla cancellazione dell'intera cronologia in caso di dubbi (compresi i dati di accesso ai siti visitati).