Come e perché limitare la propria attività di gioco online

In virtù del gioco responsabile i giocatori italiani devono impostare delle limitazioni alla propria attività di gioco nei casino online, che possono riguardare depositi, importi scommessi o perdite subite.
Quando un utente effettua la procedura per l'apertura di un account in un casino online, è tenuto a impostare alcuni limiti sugli importi massimi che intende depositare o giocare in un determinato periodo di tempo.
Questi limiti si possono modificare in ogni momento ma le modifiche hanno effetto a partire dalla settimana successiva. In questo modo è più facile gestire l'attività di gioco, soprattutto per quei giocatori che tendono a "farsi prendere la mano".
Quali sono i limiti che si possono impostare
- Limiti di deposito: rappresentano il limite di deposito giornaliero, settimanale o mensile. Riguarda soltanto il denaro versato sul conto del giocatore mediante le operazioni di ricarica.
- Limiti di gioco: rappresenta il limite sull'importo che si può giocare in un giorno, anche se non sono avvenuti depositi o altre transazioni. Ad esempio, con un limite di 300€ al giorno, potete accedere ai giochi portando "al tavolo" un massimo complessivo di 300€. Non si tiene conto delle eventuali vincite ottenute durante le partite.
- Limiti su singola giocata: rappresenta il massimo importo che il giocatore può scommettere sulla singola giocata, ad esempio un giro di slot machine o una puntata alla roulette.
- Limiti di perdita: rappresenta il massimo importo che il giocatore è disposto a perdere in un determinato lasso di tempo. Ad esempio con un limite impostato a 100€, si può giocarefinché la perdita complessiva non raggiunge i 100€.
- Limiti di tempo o sessione: permettono di settare un tempo limite di gioco o di sessione, in modo da non giocare troppo a lungo.
Come modificare gli importi limite
Ogni casino online presenta un gruppo di limiti personalizzabili diverso dagli altri. In generale però la prima impostazione deve essere eseguita al momento della registrazione o comunque prima di iniziare a scommettere con denaro vero.
Per modificare i limiti in un secondo tempo, vi basterà accedere all'area personale del vostro account e cercare la sezione relativa al gioco responsabile o all'autolimitazione. In caso di problemi, contattate il supporto del casino per un'assistenza dettagliata.
Ricordate che ogni modifica ha effetto a partire dalla settimana successiva. Per questo al momento della prima impostazione fermatevi un momento a pensare quali possono essere i limiti più adatti alle vostre possibilità.
Cosa succede quando i limiti vengono superati
I limiti di gioco hanno lo scopo generale di impedire al giocatore di effettuare più scommesse di quanto preventivato inizialmente. Per questo motivo una volta raggiunti gli importi limite, l'attività di gioco viene bloccata.
Nel caso dei limiti sul deposito ad esempio una volta raggiunto il limite il sistema impedirà all'utente di effettuare altri versamenti (con qualsiasi metodo), nel caso dei limiti di gioco impedirà di scommettere ulteriormente nei giochi e così via.
L'utilità di queste procedure è a nostro avviso molto dubbia. Niente impedisce ad un giocatore che ha raggiunto i limiti in un determinato casino di iniziare a scommettere in un altro. Sarebbe molto più utile se esistesse un database condiviso tra tutti i siti di scommesse, in modo che questi limiti siano validi per tutti i servizi di scommesse nel loro insieme.
Si tratta comunque di una buona iniziativa verso un tipo di gioco più consapevole. Ci auguriamo che possa essere arricchita e migliorata con il passare del tempo.