I casino online a giugno fanno registrare un +25,9%

Spesa casino games giugno 2017
Lunedì 24 luglio 2017
In iGaming e gioco online

Cresce ancora rispetto allo scorso anno la spesa per i casino games, che sfiora i 43 milioni nel mese di giugno 2017.

I dati relativi alla spesa calcolata per i casino games nello scorso mese di giugno mostrano un incremento del 25,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La spesa totale registrata è stata di 42,7 milioni euro, mentre il totale da inizio anno raggiunge i 269 milioni (+28,7% complessivamente).

Un risultato incredibile considerando che stiamo parlando del primo mese estivo, in cui generalmente l'interesse per il gioco online diminuisce in favore di attività differenti. Questo risultato mette in mostra quanto ormai i casino games facciano parte del quotidiano degli italiani. Se il trend dovesse continuare nella seconda metà dell'anno, il 2017 si potrebbe chiudere con una spesa complessiva pari o superiore al mezzo miliardo di euro, segnando un nuovo record rispetto ai circa 440 milioni del 2016 e ricoprendo circa metà dell'interno mercato del gioco online.

Ricordiamo ai nostri lettori che la spesa non indica la quantità di denaro utilizzato per le giocate (in questo caso si parla di svariati miliardi), ma l'effettiva spesa dei giocatori per i giochi da casino, ovvero l'ammontare complessivo della differenza tra importi scommessi e importi vinti. In altre parole, quanto i casino games "costano" agli italiani che praticano attività di gioco online.

Le motivazioni alla base della crescita

La crescita mostrata dai casino games nel corso del mese di giugno ed in generale della prima metà dell'anno è dovuta a diversi fattori, tra cui:

  • Maggiori possibilità di fruizione attraverso dispositivi portatili. L'offerta di casino games per smartphone ha raggiunto livelli altissimi nell'ultimo periodo: circa l'80% degli operatori offre al giorno d'oggi una versione mobile del casino.
  • Incremento dell'offerta legale e riduzione di quella illegale. L'offerta legale è sempre più completa e i giochi vengono aggiornati con cadenza maggiore rispetto a qualche anno fa. Inoltre l'impegno di AAMS (ora ADM) nel bloccare e oscurare i siti illegali (oltre 6000) hanno spinto molti operatori ad inserirsi nel circuito legale e tracciabile.
  • Aumento delle sponsorizzazioni. Oltre agli spot in tv e alle pubblicità sul web, il settore dei casino è protagonista anche nel mondo del calcio, attraverso la sponsorizzazione di alcune delle squadre di calcio più famose, come dimostra anche il recente accordo tra Betfair e la Juventus FC.

I "big" dell'anno

Tra gli operatori più quotati dell'anno troviamo al primo posto Lottomatica, seguito sul podio da Sisal e Pokerstars. Questi 3 brand, grazie alla quantità di servizi forniti, occuapano da soli oltre il 25% del mercato. Seguono William Hill, SNAI e Bwin con percentuali comprese tra il 5% e il 6%. Buoni risultati anche per 888, PaddyPower & Betfair, Starcasinò e Starvegas.

La lista che segue mostra le informazioni per alcuni di questi operatori e non solo.

Operatore Opinioni Bonus Visita
Casino Betfair Betfair 20€ reali + 200€ Visita
Casino SNAI SNAI 10€ senza deposito + 1000€ Visita
Casino Starvegas Starvegas 30€ gratis + 300€ Visita
Casino William Hill William Hill 100% fino a 1000€ Visita
Casino 888.it 888.it 88€ gratis + 500€ Visita
Casino Starcasino.it Starcasinò 1000€ su 4 depositi Visita
Casino Casino.com Casino.com 200% fino a 200€ Visita