A novembre 2016 nuovo record di spesa per il gioco online

In iGaming e gioco online
La spesa per casino sul web a novembre ha raggiunto i 40 milioni di euro. Complessivamente da inizio anno sono stati superati i 500 milioni tra casino e poker, un incremento del 20%.
Il gioco online fa registrare un nuovo record. La spesa complessiva degli italiani sui portali di gioco "dot it", cioè quelli legali e autorizzati ad operare in Italia, ha raggiunto da inizio anno i 580 milioni di euro, facendo segnare un incremento percentuale del 20% rispetto al 2015.
Un incremento incredibile se si considera la continua flessione del poker, che sta facendo registrare un negativo di 15 punti percentuali per quanto riguarda il cash game e un negativo di oltre 4 punti per i tornei rispetto all'anno passato.
Risulta sempre più evidente che il settore del gioco online è trainato dai casino, che continuano a beneficiare dell'apprezzamento degli utenti: nei primi 11 mesi del 2016 la crescita è stata di quasi il 35% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre la raccolta nel solo mese di novembre ha toccato i 40 milioni di euro.
Quote di mercato degli operatori a novembre 2016
Nel mese di novembre Lottomatica si conferma di nuovo sul primo gradino del podio, accaparrandosi l'11% del mercato. Seguono Sisal (8,5%) ed Eurobet (7,1%.)
Buoni risultati anche per Snai e William Hill, che fanno si spartiscono più o meno in egual misura una fetta del 12% di mercato.
Da segnalare l'ingresso nella top 10, per la prima volta in assoluto, di Starcasinò: il brand del gruppo Betsson famoso per l'offerta di giochi e slot machine NetEnt ha raggiunto una quota del 2,8%.
Segue l'elenco degli operatori che hanno raggiunto una quota superiore al 2%:
Operatore (Giochi di casino) | Quota (novembre 2016) |
---|---|
Lottomatica | 10,9% |
Sisal | 8,5% |
Eurobet | 7,2% |
Bwin | 6,3% |
Snai | 6,2% |
William Hill | 6,1% |
888 | 5,8% |
Pokerstars | 3,4% |
Greentube | 3,2% |
Starcasinò | 2,8% |
Goldbet | 2,8% |
Admiral | 2,6% |
PaddyPower | 2,5% |
Bet365 | 2,2% |
I trend previsti sono stati confermati
Risultano confermati i trend ipotizzati ad inizio anno sull'andamento del mercato relativamente a casino games e poker.
I primi hanno mostrato infatti un netto incremento rispetto al 2015, sia complessivamente che andando a valutare mese per mese. Il poker online invece ha confermato una crisi che non accenna a fermarsi, anche se i numeri degli utlimi mesi mostrano almeno una leggera frenata di questo andamento negativo.
Per quanto riguarda gli operatori non ci sono sorprese per i "big", mentre le quote di mercato per gli operatori che si trovano a metà "classifica" hanno fatto vedere qualche cambiamento in favore di nuovi brand emergenti.