Perché l'account in un sito di gioco può venire chiuso o bloccato e come sbloccarlo

Conto casino online chiuso o bloccato
Venerdì 28 ottobre 2016
In Trucchi e Consigli

Chi gioca online in un casino (o in un sito di scommesse) può ritrovarsi nella spiacevole situazione di vedere il proprio conto di gioco chiuso o bloccato. Vediamo quali possono esserne le cause e soprattutto come è possibile risolvere il problema.

In seguito alle segnalazioni di alcuni nostri utenti abbiamo deciso di analizzare un po' più a fondo la questione degli account sospesi o chiusi.

La trattazione che faremo ha una valenza del tutto generale, poiché le motivazioni che possono portare alla chiusura di un conto di gioco possono essere davvero molte e variano anche in base ai regolamenti che i vari casino o siti di scommesse decidono di adottare. Cercheremo comunque di chiarire il quadro generale, focalizzandoci sui casi più rilevanti.

Perché il mio conto di gioco è stato chiuso, bloccato o sospeso?

Le due principali cause che portano al blocco di un account giocatore sono le verifiche di sicurezza o l'abuso delle condizioni contrattuali accettate dall'utente al momento della registrazione.

Le verifiche di sicurezza sono delle procedure adottate da tutti gli operatori che hanno lo scopo di assicurare una regolare attività di gioco. Questo si traduce, nella maggior parte dei casi, con una richiesta ai giocatori di fornire uno o più documenti identificativi che possono confermarne l'identità.

Le iscrizioni alle piattaforme di gioco avvengono online e questa prassi di controllo consente di evitare i casi di abusi, come ad esempio i furti di identità o l'uso di documenti rubati. Molti giocatori pensano che si tratti di una pratica invasiva a livello di privacy ma, se ci pensate, avete già fornito volontariamente i vostri dati durante la registrazione (i dati dei giocatori vengono comunque gestiti secondo severe norme di comportamento).

Nel caso delle verifiche di sicurezza dunque un conto può essere bloccato finchè il giocatore non invia una copia dei documenti richiesti. In base alla "severità" dell'operatore possono essere richiesti uno o più documenti, talvolta anche una foto dell'utente mentre tiene in mano il proprio documento. Questo può avvenire anche senza un apparente motivo, ovvero a campione.

Quando ci addentriamo nel territorio dell'abuso delle condizioni contrattuali la faccenda si complica notevolmente. Per fare un esempio: comportamenti come le registrazioni multiple al fine di ottenere più volte i bonus che da regolamento sono assegnati una sola volta per ciascun giocatore sono severamente puniti dagli operatori. Tutti i casi che rientrano in questa "categoria" vengono solitamente messi in pratica con malizia, anche se in alcuni casi possono verificarsi situazioni complesse: cosa succede se mi registro ad un casino online da un indirizzo IP che è già stato usato da un altro utente per l'iscrizione, ad esempio in un internet point?

Risolvere il problema: la soluzione c'è se si è in buona fede

Se l'account è stato bloccato dagli operatori del casino perchè si è resa necessaria una verifica di sicurezza, la soluzione è semplice e il conto può essere sbloccato nel giro di 24/48 ore. In questo caso basta seguire le istruzioni che si ricevono nella e-mail che solitamente viene inviata dall'operatore immediatamente dopo la sospensione del conto. Se, per qualche motivo, non dovesse arrivare alcuna email, basta recarsi sul sito del casino e contattare il supporto tramite chat, fornire il proprio username e farsi spiegare come risolvere il problema.

Anche nel malaugurato caso in cui l'operatore abbia rilevato erroneamente un abuso delle condizioni contrattuali, la soluzione è la stessa. Se non c'è stata malafede da parte del giocatore, una comunicazione chiara tra le parti può portare ad una risoluzione rapida. Citando l'esempio precedente della registrazione da un indirizzo IP pubblico, basta spiegare che la registrazione è stata fatta da un luogo pubblico e che dunque non si poteva essere al corrente del fatto che qualcun altro abbia usato la stessa rete per iscriversi al sito di gioco.

Se invece il conto è stato chiuso per un chiaro (e verificato) abuso volontario da parte del giocatore, c'è poco da fare. La soluzione migliore è quella di scisarsi per l'accaduto e sperare nella "magnanimità" dell'operatore.

Se pensae di aver subito un trattamento sbagliato

Non sempre i giocatori si comportano bene e non sempre gli operatori si comportano bene. Se il vostro conto di gioco è stato chiuso o bloccato, non avete trovato una soluzione comunicando direttamente con l'operatore in questione e ritenete di aver sempre avuto una condotta nel pieno delle regole, potete fare reclamo contattando AAMS (agli indirizzi email monopoli.giocoadistanza@aams.it o giochi.reclami.online@aams.it, oppure contattando uno dei numeri telefonici disponibili sul sito web dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).

Un caso particolare segnalato da un nostro utente