Casinò ed Esports combinazione vincente, ma bisogna fare attenzione

In iGaming e gioco online
Il mondo dei casinò online è in continua espansione e attira una grande moltitudine di giocatori dai gusti e dalle esigenze più disparate. Giocatori dotati di tecnologie all’avanguardia che consente di intrattenersi dovunque ci si trovi, senza la necessità di raggiungere un punto di gioco fisico. L’impiego di tecniche estremamente avanzate, li converte infatti in una vera e propria sala gioco per vivere un'esperienza ludica a 360 gradi.
Un altro comparto in rapida espansione, che sta godendo di un’alta popolarità tra gli utenti, è quello degli Esports. Il loro ritrovato prestigio ha fatto sì che possano essere introdotti alle prossime olimpiadi, in via sperimentale a Parigi 2024 e in via definitiva a Los Angeles 2028.
Ben Fox, Ceo di Gamecon e produttore e Ceo della Casinò Esport Conference (Cec) considera che casinò ed esports rappresentano un connubio vincente. Nel corso di una recente intervista, ai microfoni di Yogonet.com, Fox ha sottolineato lo sforzo compiuto da molti casinò tradizionali di integrare nella loro offerta anche gli esports. Dopodiché, ha delineato il miglior percorso da seguire per sfruttare tutte le potenzialità che questo comparto ha da offrire.
Secondo Fox una prima cosa di cui bisogna avere consapevolezza è che il mondo del gioco, così come i suoi prodotti, stanno cambiando in maniera repentina. “Il computer da gioco che acquisti oggi e tiri fuori dalla scatola è già obsoleto e la cosa più importante da ricordare, è che le persone da cui stai acquistando gli articoli capiscono effettivamente cosa è necessario per correre e trarre profitto dagli Esports".
Per tale ragione il Ceo sostiene la necessità di procedere con estrema cautela in questo settore dotato di molti falsi profeti e che occorre informarsi attentamente per prendere le giuste decisioni. Vi è la prova, infatti, che i giocatori tenderanno a spendere denaro e si impegneranno in molte delle offerte Esports.
Capire cosa cerca l’utente: l’identikit del giocatore medio di esport
Stilando l’identikit del giocatore medio di esport, Fox afferma che:
"Il giocatore medio è ora sulla trentina. Ciò significa che alcuni sono sposati, la maggior parte ha un lavoro, una casa, un'auto e potrebbero esserci o meno dei problemi, ma c'è anche un reddito disponibile. Se capiamo chi sono e cosa vogliono, possiamo fornire l'intrattenimento che bramano. Ci sono modi per portarli ai resort fisici e modi per portarli alle tue offerte online”.
Un evento estremamente interessante, che consentirà di confrontarsi su questo ed altri punti in merito agli esport, è la Casino Esport Conference, che quest’anno raggiungerà la sua sesta edizione. L’evento si svolgerà dal 24 al 25 marzo presso l'Alexis Park Resort di Las Vegas. Coloro i quali parteciperanno a questo evento potranno interagire con i migliori professionisti di esport.
Esports e Casinò popolari tra i giocatori in Italia
Secondo l’ultimo Rapporto sugli Esports realizzato da IIDEA in collaborazione con Nielsen, gli Esports stanno diventando popolari tra i giocatori italiani. E’ stato stimato che sono circa 475mila le persone che seguono quotidianamente gli Esports. Gli utenti arrivano ad un totale di 1.620.000 se vengono considerati anche coloro che seguono più di un evento a settimana. Si tratta di un incremento pari al 15% rispetto al 2020.
Il settore dei casinò online non è da meno e secondo gli ultimi dati raccolti durante il mese di dicembre 2021, la spesa nei casinò games è cresciuta del 46,3% rispetto al 2020. Quest’ultima ha superato i 165 Milioni di euro, arrivando a 1,77 Miliardi di euro di spesa complessiva nell’intero anno passato. Il trend dei maggiori operatori in circolazione al momento rimane sempre invariato, con Lottomatica che occupa ormai da mesi la cima della classifica.