In vista novità per slot e jackpot

In iGaming e gioco online
Londra si è resa protagonista con ICE 2023, vetrina di lusso del gaming mondiale. Un evento dal sapore decisamente diverso rispetto all’edizione del 2022, che ha registrato un record di partecipazione: 40.000 accessi, numero che sorpassa anche quelli pre-pandemia.
Tante le previsioni e le prospettive nei giorni londinesi, in cui le aziende leader dell’universo dei casinò online hanno approfittato per stilare i primi bilanci dell’anno e parlare delle prospettive di tutto il comparto che vedrà protagonisti i migliori operatori online.
Grandi novità sono state presentate da Milena Tsankarska, business development manager per EMEA presso CT Interactive. Cluster games e Cascades games sono stati proposti dalla mascotte del gruppo nello stand N5-130 per un’offerta in continua crescita. Non solo titoli noti come Treasure Chase, Fruitball Heroes e Bloody Princess, ma anche numerose novità legate alle tipologie innovative di jackpot, connesse alle meccaniche di funzionamento delle slot machine, fra cui quelle con rulli a cascata.
Obiettivo della società è quello di espandersi sempre di più in tutto il mondo, incontrando il gradimento di diversi tipi di clienti e restando al passo con i tempi. Come confermato anche da Martin Ivanov direttore dello sviluppo degli affari EMEA, il prossimo step è allargare la fetta di mercato all’America Latina, regione in cui l'economia del gaming è in costante crescita. Non sono precluse, tuttavia, Asia, Europa e Africa, quest’ultima caratterizzata da giocatori giovani alla ricerca di intrattenimento e divertimento.
Giochi di strada con licenza e programmi di gioco responsabile
Grandi prospettive presentate all’Ice London 2023 anche per Clarion Gaming, come dichiarato dal Managing Director Stuart Hunter, particolarmente soddisfatto del record di presenze registrato nel suo stand. Dopo i lunghi anni di restrizioni pandemiche, tutto il comparto vuole ripartire con uno sguardo diverso alla prossima primavera, non precludendosi grandi titoli e lanci.
La ripresa più rapida degli Stati Uniti rispetto all’Europa è una spinta in più per le aziende nel ritrovarsi a dare sempre il massimo, non perdendo gli utenti di riferimento ma fidelizzandoli ancora.
Ad ICE London è stato presentato anche il progetto del primo High street hub, spazio aperto al gioco di strada con licenza che sarà lanciato a febbraio in collaborazione con il Gambling Business Group, riunendo le esperienze street di Novomatic UK, Entain, Buzz Bingo, Merkur UK e GameNation.
Fiore all’occhiello di Clarion Gaming è stato il programma Pitch Ice che offre a 14 start-up l'opportunità di presentare soluzioni e approcci innovativi a investitori e visitatori, assicurandosi un pod gratuito sul Pitch Ice Pavilion. I visitatori hanno goduto altresì dell’accesso alla premiata Consumer Protection Zone, all'ICE Esports Arena, all'International Casino Conference, al World Regulatory Briefing, al programma ICE VOX Masterclass e all'High Street Hub in anteprima. Il programma dell’azienda è stato molto vasto, con 3.000 lanci di prodotti che si sono svolti nell'area espositiva durante i tre giorni, disquisendo al contempo anche dei maggiori temi del comparto, tra i quali:
- una maggiore sinergia tra regolamentazione e tecnologia
- l’uso dell’intelligenza artificiale e il rapporto con i dipendenti di un casinò
- l’elaborazione dei pagamenti tramite blockchain
- web3 e i concetti di uguaglianza
- diversità e inclusione per i gamers
Grande importanza anche per i numerosi stand della Consumer Protection Area, per la promozione del gioco d’azzardo sicuro e responsabile, che ha incluso fornitori, aziende e giocatori. Notevole importanza ha rivestito anche il tema dei cambiamenti dei casinò post covid.
Lo sguardo dei leader del settore non si ferma ad ICE London 2023 ed è già proiettato all’iGB di Amsterdam il prossimo 11-14 luglio, con un occhio ben attento, nel frattempo, al modello dei casinò di Las Vegas. Obiettivi principali? Attrarre clienti giovani ed esperti, fasce d’età più mature, garantendo divertimento, intrattenimento e un’offerta all’avanguardia. Un business a 360 gradi al quale dovranno adeguarsi nel tempo anche i casinò europei, strada già spianata che stanno percorrendo.