Il rilancio del gioco parte da ICE London 2022

il gambling riparte da ICE London 2022
Martedi 26 aprile 2022
In iGaming e gioco online

Il mondo gambling riparte e lo fa dalla fiera ICE London 2022 tenutasi dal 12 al 14 aprile, evento che rappresenta un primo passo verso una “normalità” per l’industria globale. Ice London, infatti, è sempre stata fonte di ispirazione per l’intera industria sulle novità e i trend del momento.

Nonostante le difficoltà questa sua caratteristica non è venuta a mancare nemmeno quest’anno, al contrario: possiamo affermare che proprio questo anno la sua funzione di collante dell’industria mondiale del gambling sia stata più importante che mai.

Tra i tanti temi affrontati quelli principali e centrali sono stati:

  • l'integrazione verticale
  • il funzionamento completo del portafoglio di prodotti per le aziende di gioco
  • le strategie per costruire un gioco di successo
  • la gestione del rischio di criminalità e frodi nel panorama degli esport

C’è posi stata una masterclass dedicata al mercato dell’America Latina, intitolata "I ‘must’ operativi, strategici e normativi per fare affari in LatAm".

Ma non è tutto! Al centro dell’attenzione sono state anche l'inclusione e la diversità, con un'ampia sala interamente dedicata ai temi della sostenibilità, organizzata da Kpmg e dal team di Clarion Gaming dietro l'iGB Most Influential Women in Gaming. Si sono tenute sessioni di gioco che hanno celebrato la crescente diversità del settore, con i vincitori precedenti e candidati, insieme a professionisti ambientali, sociali e di governance.

A tal proposito si è sottolineato come la mancanza di qualsiasi tipo di organo di governo ufficiale può rendere più difficile l'applicazione dell'integrità.

Thomas Rosander, amministratore delegato di Luckbox, ha specificato che un tale organismo potrebbe fare la differenza nella riduzione dei problemi di integrità, dichiarando:

“Il crimine è semplice ma gli esports sono estremamente complicati. Abbiamo bisogno di un organo di governo. Abbiamo bisogno della supervisione dei tornei e abbiamo bisogno di una valutazione di integrità per gli organizzatori in modo che la qualità e la sicurezza siano assicurate”.

Ciononostante, l’industria del gioco e dei casino online guarda ormai con fiducia al futuro, al punto che l’ottimismo è tornato ai livelli del 2019, cioè quelli precedenti alla crisi. Questo è quanto emerge dall’ultima ricerca condotta da Clarion Gaming attraverso il gruppo di esperti riunito nel programma Ampersand, che si è incontrato a Londra proprio in occasione della fiera Ice. Nel corso della fiera sono stati condivisi i risultati dell’ultima indagine condotta a inizio 2022.

Secondo i dati diffusi da Clarion, infatti, il 72% dei partecipanti si è detto "ottimista" riguardo alle prospettive della propria azienda nei prossimi 12 mesi, per una crescita significativa che ha riportato il trend a un livello simile al 2019 (quanto la fiducia era del 71% dei votanti).