Tanti auguri Betsson!

In iGaming e gioco online
Dal gruppo Betsson che si appresta a tagliare un ambito traguardo ai prodotti sempre più creativi ed eterogenei per i giocatori.
Il nuovo anno si apre ricco di novità e momenti da celebrare per i casinò online che, secondo i report annuali appena conclusi, hanno goduto di nuova linfa già nel 2022 con una ripresa post pandemia davvero eccezionale. Non solo un aumento del tempo impiegato con device portatili quali tablet e smartphone, ma una maggiore sicurezza nelle transazioni economiche e una grande avanzata di dispositivi al passo con i tempi, agevolata da giga disponibili in maniera illimitata e qualità grafica dei giochi decisamente appagante.
Insomma, il popolo di giocatori online avanza sempre di più, con i dati che confermano questo trend già dal 2021. Secondo i report di Agimeg, nel 2021 sono stati aperti oltre 7,1 Milioni di conti di gioco online, con un aumento del 6,2% rispetto ai circa 6,7 Milioni dell’anno precedente, quasi il doppio rispetto al 2019. Le stime per il 2023 sono assolutamente ancor più rosee: non solo per una stabilizzazione della situazione economica dopo le restrizioni post pandemiche in tutto il mondo, ma anche per la fidelizzazione sempre maggiore dell’utente, raggiunta anche attraverso le formule promozionali dei bonus alla registrazione.
Buon compleanno Gruppo Betsson
I riflettori dei prossimi 12 mesi sono tutti puntati sul Gruppo Betsson, tra le aziende leader internazionali. Fondata il 6 dicembre 1963 in Svezia, quando operava con pochi tavoli da roulette all’interno dei ristoranti svedesi, il prossimo inverno festeggerà i 60 anni di attività da leader del settore. Opera anche in Italia attraverso la piattaforma Starcasinò dal lontano 2012 e include 20 tra i brand più noti del settore, vantando il ruolo di leader mondiale in oltre 14 Paesi e la presenza in 20 mercati nell’intero globo.
La mission dell’azienda fa da sempre la differenza, alla ricerca di idee creative, innovative e all’avanguardia, anticipando in un sol colpo sia i competitors che le esigenze e i gusti degli utenti. Lavorando sodo, il gruppo è riuscito a costruirsi un’identità ben solida, vincendo numerosi riconoscimenti quali “Operatore di scommesse sportive dell’anno” e “Operatore di casinò dell’anno”, per un totale di ben 28 premi soltanto nel 2022.
Ma soprattutto, dalle proprie idee tradizionali e classiche, è riuscito a farsi portatore di grandi innovazioni: è stato, infatti, tra i primi a creare un team dedicato al gioco responsabile, tutelando sempre gli utenti per garantire un’esperienza sicura e non patologica. All’interno del proprio concept sono incluse numerose limitazioni e la possibilità di autoesclusione, soluzioni che vengono affiancate a informazioni e risorse fornite ai giocatori per conoscere e gestire le proprie abitudini di gioco.
Ma il gruppo non si ferma qui: è pronto a una nuova spinta per il 2023, mediante un miglioramento dell’offerta di gioco, per stimolare il giocatore con innovazioni creative, sempre nella piena tutela della sicurezza dell’esperienza di gioco, in ogni momento e con ogni device.
Intellectual Property games, l’arma di Play’n Go per il 2023
Per fare la differenza in un mercato sempre più competitivo come quello del gambling online è necessario disporre di idee innovative e skills capaci di sbaragliare la concorrenza, fidelizzando al contempo l’utente.
Play’n Go - provider di giochi che nel mercato italiano offre titoli all’interno di LeoVegas, 888 Casino, Betfair e BIG Casino - pone al centro dell’attenzione non solo l’esperienza di gioco, ma anche il prodotto proposto, primo tassello che farà propendere gli utenti nella scelta di una determinata azienda.
Cosa fa di un prodotto un gioco perfetto per l’anno in corso secondo Play’n Go? Gli elementi sono svariati.
Un elemento di successo è il connubio fra svago e intrattenimento, in particolar modo quello fra l’universo musicale e quello del gioco. Le slot machine che si basano su prodotti o brand già noti attraggono non solo il giocatore fidelizzato, ma anche il neofita magneticamente affascinato da uno stimolo derivante da qualcosa che già conosce, ma sotto una forma diversa.
È il caso delle slot machine dedicate ai gruppi musicali e alla loro carriera, Intellectual Property games in grado di conquistare i giocatori in ogni angolo del globo, aspetto fondamentale per una software house che distribuisce i propri titoli a livello internazionale.
Molto spesso si gioca anche sulla nostalgia: prodotti che richiamano gli anni ’80 e ’90, ma con grafiche super moderne Ultra HD, sensori di movimento e modalità arcade sempre più evolute.
Infine, si tratta di prodotti in grado di raggiungere un pubblico eterogeneo e non soltanto di nicchia, che accontentano gusti diversi, così come diverse possono essere età e provenienza geografica degli utenti conquistati.