Il casino online non paga: quali sono i motivi

Prelevare fiches del casino
Giovedi 01 Luglio 2021
In Novità sui casino

Ottenere una vincita e non riuscire a prelevarla è forse uno degli incubi peggiori per chi gioca nei casino online. I motivi per cui i casino a volte non pagano subito le vincite possono essere molti: vediamo quali sono e cosa si può fare.

Ottenere una vincita e non riuscire a incassare è sicuramente una situazione frustrante per il giocatore, che è portato a pensare subito ad un comportamento scorretto da parte dell'operatore.

A dimostrazione di ciò, il fatto che sul web vengono effettuate molte ricerche legate agli operatori non paganti. Bisogna ricordare comunque che i casino autorizzati da AAMS devono rispettare delle regole e hanno degli obblighi precisi nei confronti dei giocatori. Tutte le giocate e le transazioni sono tracciate, motivo per cui non è possibile decidere di non pagare un utente e far "sparire" le sue vincite senza una valida motivazione.

Ricerche su casino che non pagano

Nella maggior parte dei casi un ritardo nel pagamento delle vincite è dovuto ad alcuni problemi che si possono risolvere in modo semplice, se le stesse vincite sono state realizzate in modo lecito. Nel seguito abbiamo pubblicato un elenco di situazioni che possono portare ad un blocco temporaneo o permanente dei prelievi. Se vi trovate in questa spiacevole situazione, non rientrate in nessuna delle casistiche descritte e ritenete che la vostra richiesta di incassare sia lecita, avete la possibilità di compilare ed inviare ad AAMS un modulo per presunto illecito.

Il conto non è stato convalidato

Quando si apre un account in un sito di gioco online, solitamente si può iniziare a scommettere subito. Le norme italiane sul gioco online prevedono però che il giocatore provveda all'invio, entro 30 giorni, di un documento di identità per una verifica dell'account. Finchè l'account non è verificato, i prelievi sono inibiti.

In questo caso un giocatore che effettua un versamento e ottiene una vincita, non può prelevarle finchè il conto di gioco risulta non convalidato. Potrebbe anche essere applicato un blocco dell'intero account dopo i 30 giorni.

Come risolvere: inviando copia del documento di identità, seguendo le istruzioni fornite dall'operatore. I tempi per la convalida variano da qualche ora a un paio giorni lavorativi.

Sono richiesti ulteriori documenti

A volte gli operatori possono richiedere ulteriori documenti, ad esempio una foto della tessera del codice fiscale, per attestare l'identità del giocatore prima di pagare. Si tratta di una procedura di sicurezza che può essere attivata anche a campione, quindi in modo casuale.

La richiesta di ulteriore documentazione viene fatta spesso per e-mail: in questo caso è possibile che l'e-mail finisca tra la posta indesiderata e che l'utente non la visualizzi. Se non conoscete il funzionamento di un casino su internet, potete prendere visione della nostra guida di base.

Come risolvere: controllare la posta elettronica pervenuta all'indirizzo utilizzato per la registrazione al casino e seguire le istruzioni.

Metodo di pagamento sbagliato

Nel regolamento di molti operatori di gioco online si legge che i metodi di prelievo a disposizione possono essere scelti a condizione che siano stati utilizzati almeno una volta per depositare.

Questo significa che un giocatore che ha versato con Paypal, potrebbe non essere autorizzato a richiedere l'incasso su carta PostePay. In ogni caso dovrebbe essere sempre garantita la possibilità di scegliere il bonifico bancario.

Come risolvere: scegliere per l'incasso un metodo di pagamento già usato per i depositi, oppure scegliere il bonifico bancario.

Vincite realizzate con "Game Bonus"

Molto spesso i bonus offerti dai casino online prevedono dei requisiti: se i bonus sono reali le vincite possono sempre essere incassate subito, se invece sono in forma di "Game Bonus", è molto probabile che alle vincite siano applicate delle condizioni.

Per fare un esempio pratico supponiamo di giocare con un bonus da 20€ con requisito di scommessa di 30 volte: anche in caso di vincita, finchè non verrà raggiunto un volume di gioco complessivo di 600€ (20€ * 30 volte), la vincita sarà considerata ancora come bonus e quindi non potrà essere prelevata. Per maggiori informazioni su questo specifico argomento, vi consigliamo di leggere questo post.

Come risolvere: raggiungere i requisiti previsti per convertire il bonus in denaro reale.

Abuso delle condizioni sui bonus

Anche nel caso di bonus reali, è possibile che vengano applicate delle restrizioni, come specificato nei regolamenti pubblicati sul sito web dell'operatore.

Ad esempio, se il regolamento specifica che il bonus non può essere utilizzato per scommesse singole superiori ai 2€, mentre il giocatore lo utilizza per scommesse da 5€, è probabile che in caso di vincita il casino faccia valere le condizioni del regolamento e quindi ne impedisca all'utente il prelievo.

Come risolvere: se il regolamento proibisce espressamente un certo comportamento, non si può fare altro che cercare di dimostrare la propria buona fede contattando l'assistenza del casino.

Comportamento scorretto da parte del giocatore

Gli operatori hanno spesso un approccio ferreo quando si parla di far rispettare i punti chiave del regolamento. Nel caso in cui venga rilevato un abuso, o un tentativo di abuso, da parte del giocatore, è molto probabile che vengano negati tutti i prelievi, anche in previsione futura.

L'esempio più eclatante è quello di uno stesso utente che apre più conti di gioco al solo scopo di ottenere molteplici volte i bonus di benvenuto. In una situazione del genere le eventuali vincite non sono considerate lecite e quindi possono essere annullate.

Come risolvere: interrompere immediatamente ogni abuso delle condizioni.