L'Hi-Lo è il sistema di conteggio delle carte più usato

L'High-Low (o Hi-Lo) è il metodo più utilizzato per il conteggio delle carte nel gioco del blackjack. Ecco come funziona e come utilizzarlo al meglio!
Il conteggio delle carte nel gioco del blackjack è sicuramente uno degli argomenti più trattati nella letteratura relativa ai giochi da casino. Uno dei metodi più famosi e più utilizzati sistemi di conteggio è sicuramente quello denominato Hi-Lo, o High-Low, risalente addirittura al lontano 1963.
Questo metodo è teoricamente molto semplice, perché si assegna ad ogni carta che passa sul tavolo un valore che può essere +1, -1 oppure zero. Le cose si complicano un po' quando andiamo a prendere in considerazione anche il numero di mazzi rimanenti. Esistono comunque metodi più semplici, come il sistema di conteggio Ace-Five.
Prima di procedere ricordiamo che il conteggio delle carte è una pratica sconsigliata da tutti i casino, pertanto la trattazione che segue deve essere intesa con finalità di apprendimento. Ecco una descrizione del funzionamento del sistema di conteggio Hi-Lo:
1° passo
Bisogna assegnare ad ogni carta un punteggio. La tabella generalmente utilizzata è la seguente:
A | -1 |
---|---|
K | -1 |
Q | -1 |
J | -1 |
10 | -1 |
9 | 0 |
8 | 0 |
7 | 0 |
6 | +1 |
5 | +1 |
4 | +1 |
3 | +1 |
2 | +1 |
L'assegnazione dei punteggi alle carte non dipende dal numero di mazzi utilizzati.
2° passo
Si parte con un "Running Count" di zero a partire dal momento in cui avviene il cambio dei mazzi. In altre parole si inizia a contare quando tutte le carte sono ancota all'interno del portacarte (deck/shoe).
Ogni volta che una carta viene rivelata (anche del banco o di altri giocatori) si inizia a sommare o sottrarre al Running Count sulla base della tabella mostrata al punto 1. Facciamo un paio di esempi per chiarire considerando le prime dieci carte estratte dal portacarte:
- 6, 8, K, A, 2, 2, 10, J, 5, 3. Il Running Count è 0 +1 +0 -1 -1 +1 +1 -1 -1 +1 +1 = +1
- K, J, 10, 9, 8, 3, 5, 10, 7, 2. Il Running Count è 0 -1 -1 -1 +0 +0 +1 +1 -1 +0 +1 = -1
3° passo
Adesso bisogna calcolare il cosiddetto "True Count". Per farlo è necessario dividere il valore del Running Count per il numero dei mazzi di carte rimasti in gioco. Questa è sicuramente la parte più difficile per chi si cimenta per le prime volte nel conteggio al blackjack, perché richiede che il giocatore abbia un'idea, quantomeno generica, del numero di carte rimaste in gioco.
Per fortuna non è necessario fare un calcolo estremamente preciso, anche una stima andrà benissimo. Se ad esempio il Running Count è +10 e restano 3 mazzi, il True Count è uguale a 10/3 = 3,33. Arrotondare a +3 rende le cose molto più semplici. La pratica permette di avere un'idea del True Count anche senza fare di continuo divisioni a mente.
4° passo
Scommettere: maggiore è il valore del True Count e più dovrebbero essere alte le puntate. Qui la matematica lascia il posto allo stile personale. E' possibile reperire delle linee guida sul tipo di scommessa da fare in base al valore del True Count, ma in generale questi sistemi di puntata vengono riconosciuti dai controllori dei casino, notoriamente poco benevoli nei confronti di chi conta le carte.
Un metodo di gioco piuttosto naturale è quello che prevede di aumentare la scommessa solo dopo una vincita, ridurla solo dopo una perdita e lasciarla invariata in caso di pareggio. Per evitare di perdere il controllo è anche molto utile fissare dei limiti minimi e massimi per quanto riguarda il valore delle singole puntate. Ad esempio si può decidere si scommettere come minimo 1€, aumentare di 1€ per ogni vincita senza però superare i 5€ anche se la serie vincente è superiore alle 4 mani. Non si tratta certo del sistema di scommessa più proficuo, ma è uno dei più "sicuri" da diversi punti di vista.
Come puntare in base al conteggio raggiunto
Su questo argomento sono stati scritti libri interi. In generale si può procedere in due modi:
- Usare una semplice strategia di base per aumentare le probabilità di vincita al blackjack mediante una tabella ed evitare gli errori più grossolani.
- Utilizzare un sistema di gioco più complesso e preciso, come quello degli "Illustri 18", che garantisce una maggiore probabilità di vittoria ma richiede una mente piuttosto allenata.
Per chi è alle prime armi con il conteggio delle carte al blackjack è ovviamente consigliato l'uso di una semplice strategia di base, così da porre maggiore concentrazione ai calcoli, prendendo in ogni caso decisioni valide. In un secondo momento, quando (e se) il conteggio risulta naturale l'uso di metodi più complessi può portare i maggiori margini di profitto.
Il margine di vantaggio del giocatore sul banco può variare generalmente dallo 0,1% all'1%.
Si può usare per contare le carte nel blackjack online?
Non è possibile usare il metodo di conteggio Hi-Lo nei giochi di blackjack virtuali, perché il sistema rimescola automaticamente le carte nei mazzi dopo ogni partita, quindi non è possibile ottenere un vantaggio sulla base del valore delle carte rimaste in gioco.
Tutti i sistemi di conteggio, questo compreso, hanno un senso solamente se applicati giocando in tavoli reali, dal vivo.
Mettiti alla prova con il conteggio High-Low!
Se pensi di essere in grado di contare le carte al blackjack, puoi metterti alla prova guardando questo video. Sarai in grado di contare sempre più velocemente?