La gestione del bankroll è di fondamentale importanza

Con il gioco d'azzardo si mette a rischio il proprio denaro. Per questo è molto importante saper gestire il bankroll, soprattutto quando si gioca nei casino online.
Una gestione oculata del denaro impegnato nell'attività di gioco è fondamentale per ogni giocatore che intende scommettere in modo sistematico. Il principale beneficio in questo caso non riguarda le probabilità di vincita, ma piuttosto il controllo del rischio.
La gestione del proprio capitale risulta ancora più importante quando l'attività si svolge nei casino online: a causa delle transazioni elettroniche e della velocità di gioco è piuttosto facile "perdere il conto" di quanto si sta puntando. Poichè la perdita di controllo è il peggior nemico di ogni giocatore, vediamo qualche semplice trucchetto per mettere in atto un valido sistema di gestione del proprio saldo.
Pensate per un momento di trovarvi in questa situazione: ogni mese puntate nei giochi dei casino su internet una cifra variabile tra i 30€ e i 60€ solo per divertimento, senza dunque tenere traccia di tutti i depositi fatti nel tempo, perchè le cifre non sono molto alte. Un bel giorno vi capita una giocata fortunata alle slot e vincete in un solo colpo 500€. Che fortuna, siete in attivo di... quanto? Oppure siste in passivo ma non ne siete consapevoli, perchè avete perso il conto di quanto giocato fino a quel momento?
Il problema (evidente soprattutto nel gioco online) è che la mente tende a ricordare solo le vincite, nascondendo le perdite in una zona molto remota della memoria. Da qui si capisce l'importanza della gestione del denaro dedicato all'azzardo, a maggior ragione quando le cifre puntate iniziano a crescere. Per fortuna, gli ingredienti per la nostra strategia sono pochi e alla portata di tutti: forza di volontà, carta e penna!
Alcune scelte vanno fatte prima di giocare
Le scelte più importanti vanno fatte prima di iniziare a scommettere. Queste scelte dovrebbero rappresentare il "mantra" del giocatore, le regole personali da non violare mai, per nessun motivo.
- Scegli il budget: scegli l'importo massimo che sei disposto a giocare su base settimanale o mensile. La regola è semplice: non giocare più di quanto ti puoi permettere e utilizza sempre una quantità di denaro che sei disposto a perdere.
- Decidi i tempi di gioco: giocare troppo fa male. Decidi in anticipo quando fermarti, indipendentemente dalle vincite o dalle perdite ottenute. Il nostro consiglio in questo caso è di non superare la mezz'ora.
- Valuta gli obiettivi: questa è la scelta più difficile. In base al budget a disposizione valuta quali sono degli obiettivi di vincita (o di perdita) realistici e sospendi almeno per un giorno l'attività di gioco nel caso in cui siano raggiunti.
Tenere traccia di tutti i movimenti in una tabella
Il bankroll si gestisce con carta e penna (o equivalente elettronico). Il modo migliore per farlo è quello di preparare una tabella che tenga conto di tutti i movimenti effettuati. La tabella seguente rappresenta un valido punto di partenza:
Giorno | Deposito | Prelievo | Tempo |
---|---|---|---|
05/01 | 100€ | 0€ | 45 minuti |
06/01 | 50€ | 0€ | 20 minuti |
09/01 | 100€ | 150€ | 1 ora |
11/01 | 50€ | 0€ | 30 minuti |
15/01 | 50€ | 100€ | 30 minuti |
Una tabella di questo tipo non soltanto aiuta ad avere sempre sotto controllo il rapporto tra vincite e perdite, ma permette anche di verificare eventuali cambiamenti nel tipo di gioco nel corso del tempo. Se il valore dei depositi aumenta o se il tempo di gioco diventa sempre più lungo, è bene prendere provvedimenti per scongiurare il rischio di sviluppare una dipendenza.
Variazioni sul tema
La struttura della tabella che abbiamo mostrato ovviamente è molto semplice e rappresenta solo un punto di partenza. Dal momento che maggiore è la quantità di informazioni raccolte e meglio è, consigliamo di personalizzare un po' lo schema di base. Potrebbero essere inserite informazioni relativamente ai bonus ottenuti (quelli reali, come i bonus del casino Betfair, fanno parte a tutti gli effetti del saldo disponibile), oppure il conteggio del numero di giocate fatte, oppure il valore massimo del bankroll raggiunto in ogni sessione.
In ogni caso, ricordiamo l'importanza di controllare il proprio rapporto con il gioco: scommettere solo con "denaro superfluo" e mantenere sempre il controllo e la razionalità, senza farsi condizionare da impulsi passeggeri.