L'efficacia dei sistemi di scommessa in un casino online

In Trucchi e Consigli
Torniamo sulla questione dei sistemi di scommessa per chiarire come e quanto una strategia di gioco in un casino online possa influenzare le probabilità di vincita dei giocatori.
Da quando il gioco d'azzardo fa parte della "cultura" dell'uomo è stato pensato, studiato e analizzato ogni tipo di sistema di scommessa possibile e immaginabile per ottenere un vantaggio sul banco nel lungo termine. Purtroppo però, stando a quanto ci dice la matematica, le cose non sono così semplici come molti venditori di "sistemi infallibili" vogliono farci credere. Sarà un caso che il signor Einstein abbia affermato che l'unico modo per vincere con certezza assoluta alla roulette sia quello di rubare le fiches mentre il croupier non guarda?
Una distinzione doverosa è quella tra metodo di gioco e sistema di scommessa: un metodo di gioco, inteso come capacità del giocatore di gestire consapevolmente le proprie sessioni ai giochi di un casino, è una cosa molto positiva e indispensabile a nostro modo di vedere. Un sistema di scommessa è invece una strategia di puntata che ha l'obiettivo di raggiungere un vantaggio sul casino, o almeno di minimizzare le probabilità di perdita. Quest'ultima, in molti casi, può risultare veramente inutile.
Capire quanto un sistema possa essere efficace non è semplice, soprattutto per il "casual gambler" alle prime armi. Partiamo però da un presupposto: nel lungo termine il banco ha sempre un vantaggio sul giocatore. Punto. I casino online, essendo una trasposizione in chiave tecnologica dei casino terrestri, non fanno eccezione.
Non esiste dunque un metodo certo per battere il banco in un casino online. Per quanto molti venditori di fumo negli occhi si sforzino di pubblicizzare i loro sistemi come infallibili, state pur certi che si tratta soltanto di uno specchietto per le allodole. A questo proposito, molti dei sistemi più venduti in rete si basano sul principio del raddoppio. Ebbene, per quanto teoricamente corretto, nella pratica il giocatore che adotta alla roulette questo tipo di strategie ha probabilità di vittoria più basse rispetto ad un gioco del tutto casuale!
I sistemi di scommessa sono tutti inutili?
In realtà no, in alcuni casi possono essere comunque utili. Un esempio è quello del blackjack, nel quale alcune strategie di gioco possono ridurre notevolmente il margine del banco fino ad avere quasi (ripetiamo: quasi) una probablità del 50 e 50.
Sebbene non si possa parlare di sistemi di scommessa, esistono anche per le slot machines dei trucchi che possono evitare di terminare in pochi attimi il credito a disposizione, come ad esempio la valutazione del valore di payout o la presenza di promozioni che prevedono rimborsi sulle perdite o bonus.
Ovviamente le strategie di gioco che hanno una qualche utilità sono solo quelle che hanno un ragionamento logico alla base confermato dalla matematica. Tutto il resto è credenza popolare: slot che pagano in particolari situazioni, numeri che "devono" uscire perché assenti da molto tempo ecc. sono solo chiacchiere senza fondamenta scientifiche.
Ricapitolando, possiamo riassumere il nostro punto di vista sui sistemi di scommessa per i casino online come segue:
- Non pagate mai per comprare dei sistemi venduti in rete o altrove, piuttosto informatevi sull'argomento da fonti autorevoli, ci sono moltissimi testi sull'argomento.
- Se decidete di giocare usando un sistema fate prima un test per rendervi conto di come funzionano le cose nella realtà, non puntate subito tutto ad occhi chiusi.
- Anche se è possibile vincere in un casino online, a volte anche importi veramente alti, tenete sempre presente che dietro una vincita c'è sempre la fortuna. Il fatto che uno schema di gioco vi renda vincenti una volta non significa che il sistema sia funzionante, ma che avete avuto un colpo di fortuna. Attenti a non credere di poter ripetere la cosa a tempo indeterminato.
- E' più facile ricordare una vincita che una perdita. Tenetelo sempre a mente se siete degli scommettitori abituali e ponetevi sempre dei limiti.